Slagging e molatura robotizzata di parti tagliate con ossitaglio e plasma tramite robot, senza programmazione
+31 38 750 86 99 richiesta di preventivo sales@teqram.com
La pulizia dei pezzi tagliati a fiamma è un'attività fisicamente faticosa con un alto rischio di infortuni. Il robot di levigatura EasyGrinder di Teqram lo fa per voi senza bisogno di programmazione! La tecnologia di visione combinata con l'intelligenza artificiale rende possibile ciò che prima era inimmaginabile! A partire dalla semplice rimozione delle scorie fino alla preparazione di grado P3 secondo le norme ISO 8501-3 e ISO 12944-3, compresa la rimozione della zona termicamente alterata. La levigatura robotizzata al suo meglio.
Rettifica robotizzata – Opzioni di lavorazione
- Rimozione delle scorie
- Sbavatura
- Grado di preparazione P3 secondo DIN EN ISO 8501-3
- Raggio R2
- Smerigliatura del bordo tagliato (lato stretto)
- Rimozione della zona termicamente alterata
- Rimozione dei cordoni di fusione
- Sbavatura e svasatura
Inoltre:
- Sabbiatura
- Stampaggio
I nostri modelli EasyGrinder
Gestisce parti di diverse dimensioni e pesi, fino a 2000 kg
EasyGrinder 200
EasyGrinder200 è progettato per componenti con peso fino a 200 kg. Gestisce sia la movimentazione dei pezzi che la lavorazione di precisione. Dimensioni massime dei pezzi: 1100x700 mm; 1300x500 mm; 1600x200 mm.
EasyGrinder 600
EasyGrinder600 manipola e lavora componenti di dimensioni fino a 4000x1000 mm, 3000x1500 mm o 2000x2000 mm, con pesi singoli fino a 600 kg.
EasyGrinder 2000
EasyGrinder2000 funziona con un sistema di trasferimento che consente al robot di concentrarsi esclusivamente sulla lavorazione, mentre la movimentazione dei pezzi è gestita dal sistema EasyTransfer. Ciò consente la lavorazione di componenti con peso fino a 2.000 kg e dimensioni fino a 1700 x 700 mm.
Cerchi una consulenza personalizzata?
Strumenti EasyGrinder (clicca per visualizzare):
Tecnologia di visione - nessuna programmazione
Grazie alla nostra pluripremiata tecnologia di visione e all'intelligenza artificiale, non è necessaria alcuna programmazione o formazione! Combinando diversi processi di imaging (tempo di volo, telecamera HD, sensori di visione 3D), il robot di levigatura EasyGrinder riconosce autonomamente la geometria dei pezzi in lamiera e crea autonomamente i programmi per la sbavatura, la smussatura dei bordi, ...
Rettifica robotizzata con EasyGrinder: i pezzi tagliati vengono posizionati su pallet e, una volta inserita la qualità superficiale desiderata, il robot di rettifica avvia il processo in modo completamente autonomo. Dalla selezione delle pinze appropriate al cambio automatico degli utensili giusti, non è necessaria alcuna programmazione o apprendimento!
Sbavatura, smussatura, arrotondamento dei bordi fino a 3 mm, rimozione dell'ossido, levigatura dei bordi stretti (zona termicamente alterata), rimozione dei punti di inserimento.
La qualità di lavorazione desiderata viene selezionata tramite ricette memorizzate. Ad esempio, i pezzi destinati a un cliente possono essere solo scalpellati, mentre altri pezzi devono avere un raggio di 2 o 3 mm!
Vantaggi principali
con robot di rettifica controllato da visione
Aumento della produttività
Il robot di rettifica EasyGrinder identifica i pezzi in lamiera e i loro contorni tramite visione artificiale. Il robot preleva il pezzo tagliato a fiamma o al plasma, seleziona l'utensile giusto per il lavoro e avvia la lavorazione.
Preparazione conforme agli standard
I requisiti per la lavorazione dei bordi tagliati termicamente secondo le norme ISO 8501-3 e ISO 12944-3 comportano un enorme carico di lavoro.
Tutti i bordi devono avere un raggio minimo di R2 e la superficie tagliata deve essere rilavorata.
Nessun problema per il robot. Il grado di preparazione P3 è un gioco da ragazzi con la rettifica robotizzata.
Qualità costante al 100%
La rettifica robotizzata riduce i costi complessivi e garantisce una qualità superiore e più costante! Anche l'usura degli utensili di rettifica viene monitorata automaticamente.
Qualità costante
La sbavatura manuale non è solo monotona, ma anche molto faticosa dal punto di vista fisico. Prima o poi le forze vengono meno, la qualità ne risente e qualche bordo del pezzo viene dimenticato.
Non è così con la rettifica robotizzata. Risultati uniformi al 100% e produzione costante e prevedibile: tutto questo è garantito dal robot di rettifica EasyGrinder!
Anche la preparazione di grado P3 secondo la norma DIN EN ISO 8501-3 con raggio di 2 mm e la rettifica dei bordi stretti non sono un problema per il robot!
Diverse configurazioni del robot di molatura EasyGrinder (clicca per scorrere):
Specifiche tecniche:
Il robot di molatura EasyGrinder è la nostra soluzione per la rimozione di scorie, sbavatura e arrotondamento, nonché per la rimozione di strati di ossido.
- I pezzi vengono forniti al robot su europallet
- Il robot è in grado di prelevare e movimentare parti in lamiera con peso fino a 200 kg (per sistemi con elevata autonomia)
- I componenti in lamiera con peso fino a 750 kg vengono alimentati al robot tramite il sistema EasyTransfer
- L'interfaccia utente basata su PC è molto facile da usare
- Non sono necessarie conoscenze particolari di programmazione
- I cambi di pinza e utensile necessari vengono eseguiti automaticamente
- Sono disponibili varie pinze EasyGripper standard; su richiesta è possibile realizzare pinze personalizzate.
- È possibile utilizzare un'ampia gamma di utensili di rettifica standard ed economici.